Thursday, July 19, 2012

Palazzo Cernezzi ha deciso: Ramadan, si prega in via Cuzzi


Como, 18 Luglio 2012 - Inizia domani il Ramadan e per un mese la comunità islamica avrà a disposizione lo spazio della palestra di via Cuzzi, la cui destinazione è stata decisa dal sindaco, Mario Lucini, per offrire un luogo più degno di preghiera rispetto al tendone che fino all'anno scorso era stato messo a disposizione dietro all'autosilo della Valmulini.
“La comunità islamica ha avanzato a fine giugno una richiesta di utilizzo di uno spazio pubblico per il Ramadan. E’ stata, quindi, verificata la possibilità di poter concedere questo spazio e la scelta, effettuata dai tecnici, è caduta sulla palestra della scuola di via Cuzzi-  spiega il sindaco - Si tratta di un edificio staccato dalla scuola, che risponde ai requisiti di sicurezza necessari e il cui utilizzo è stato definito d’intesa con il dirigente scolastico. Con Prefettura e Questura, invece, sono stati valutati i controlli che verranno effettuati dalle forze dell’ordine".
L’associazione ha sottoscritto un atto d’obbligo con la quale si è impegnata a rispettare una serie di condizioni, tra cui il versamento di una cauzione di 7500 euro e il pagamento di 1900 euro per l’utilizzo della palestra. La durata della concessione è dal 19 luglio al 22 agosto.
“Non è la prima volta - prosegue il primo cittadino - che l’amministrazione concede uno spazio pubblico, era già successo con il corpo a shed della Ticosa e negli ultimi anni il Comune concedeva un terreno vicino all’autosilo Valmulini dove veniva posizionato un tendone. La decisione che abbiamo preso è per una struttura più adeguata”. La durata della concessione, rilasciata dal settore Patrimonio, è stata fissata dal 19 luglio al 22 agosto, l’orario di utilizzo sarà compreso tra le 18 e le 24 con la sola eccezione delle giornate di venerdì per le quali l’apertura avverrà alle 12 e la chiusura alle 24 e per il giorno di fine Ramadan durante il quale l’apertura sarà dalle 8 (il giorno di fine Ramadan cadrà tra il 20 e il 21 agosto) alle 24.
La struttura non potrà essere utilizzata da più di 200 persone ed esclusivamente per l’esercizio del rito della preghiera. Non sarà ammessa l’introduzione di sedie e tavoli, di apparecchiature elettriche o per la produzione di calore, non si potranno prepare di pasti e non si potrà fumare. L’ingresso avverrà dal cancello di via Durini e per la sosta dovrà essere utilizzato o il parcheggio dell’ex Trevitex o il parcheggio nelle vicinanze del cimitero di Rebbio.
Non è una scelta a tempo indeterminato - conclude Lucini - ma legata al periodo in cui quest’anno si svolge il Ramadan (il mese di Ramadan di anno in anno cade in un momento differente dell'anno solare e può ricorrere in una stagione diversa, ndr). Per quest’anno è stata concessa la palestra, per il futuro di volta in volta si dovrà trovare una soluzione idonea”.
 

1 comment:

  1. grazie a tutte le persone che hanno fatto questo gesto dignitoso per la comminuta

    ReplyDelete